Vendita e noleggio piattaforme aeree
Una mini-guida sulla scelta della migliore piattaforma per lavorare in quota
Questo articolo è realizzato come una sorta di mini-guida sulla vendita e il noleggio di piattaforme aeree. Abbiamo pensato di scrivere qualche riga con i nostri suggerimenti per una scelta consapevole e ideale.
I nostri consigli sono dedicati a tutti quegli imprenditori e professionisti che hanno bisogno di acquistare o noleggiare una piattaforma elevabile per la propria attività. I lavori in quota richiedono strumentazioni affidabili e dalle grandi prestazioni.
Quando si tratta di svolgere interventi in altezza, la sicurezza degli operai deve essere sempre al primo posto. Ma esistono anche altri fattori da prendere in considerazione, come la tipologia di piattaforma e le sue peculiarità.
Allora scopriamo insieme tutte le informazioni utili per la vendita e il noleggio di piattaforme aeree.
Vendita e noleggio piattaforme aeree: le nozioni di base
Prima di addentrarci nei suggerimenti sulla vendita e il noleggio di piattaforme aeree, vediamo con precisione cosa sono e quali caratteristiche posseggono queste strumentazioni.
Nel gergo tecnico le piattaforme sono conosciute come P.L.E., ossia piattaforme di lavoro elevabili. La nomenclatura deriva ovviamente dal fatto che queste apparecchiature consentono di svolgere lavori in quota e di sollevare strumenti e oggetti fino ad una certe altezza.
Altri nomi con cui vengono definite le piattaforme aeree sono: ponti sviluppabili, piattaforme elevabili e ponti mobili sviluppabili.
Esistono diverse tipologie di piattaforme di lavoro elevabili, che si differenziano tra loro per caratteristiche e funzionalità come:
- capacità di carico
- capacità di spostamento
- altezza di lavoro utile
- alimentazione e gommatura
Per ottimizzare le procedure di vendita e il noleggio di piattaforme aeree, bisogna conoscere bene le diverse categorie di PLE e capirne vantaggi e svantaggi all’interno dei contesti in cui opereranno.
Vendita e noleggio piattaforme aeree: le tipologie di piattaforme
Abbiamo visto che vendere e noleggiare piattaforme aeree vuol dire conoscere per filo e per segno le potenzialità e le peculiarità dei diversi modelli che si trovano sul mercato.
Scegliere una piattaforma di lavoro elevabile è come scegliere una qualsiasi altra strumentazione di lavoro: bisogna considerare come verrà utilizzata, dove verrà utilizzata e da chi sarà utilizzata.
Di seguito elenchiamo alcune delle più comuni tipologie di piattaforme per lavori in quota, con una breve descrizione.
Autocarrate
Le piattaforme autocarrate sono tra le più classiche e comuni sul mercato. Questa tipologia di piattaforma è costituita da un camioncino (motrice) e da una piattaforma (cestello) montata su un braccio estensibile.
Tra i vantaggi principali dei camion con cestello c’è la possibilità di guidarle con la semplice patente B o C e il poterle spostare da un luogo di lavoro all’altro in maniera molto rapida. I cestelli elevatori sono perfetti per chi ha bisogno di fare interventi in altitudine in diverse località e nello stesso giorno.
Piattaforme a Colonna
Le piattaforme a colonna sono adoperate principalmente nel settore industriale, grazie alla loro agilità nel muoversi in spazi stretti (come i corridoi di un magazzino ad esempio).
Questa tipologia di piattaforma aerea è l’ideale per quei lavori di manutenzione e restauro in quota, dove serve sollevare un solo operatore con i suoi attrezzi da lavoro.
Piattaforme Verticali
Le piattaforme verticali (o “a pantografo”) sono le più classiche ed utilizzate per i lavoro in altezza.
Tra i principali vantaggi delle piattaforme a pantografo troviamo la grande capacità di carico e la buonissima stabilità di lavoro.
Queste piattaforme sono composte da una base con gomme lisce o cingolate, i classici bracci meccanici a forma di rombo per il sollevamento e la piattaforma di lavoro.
Esistono piattaforme verticali alimentate a gasolio ed elettriche, modelli con sistema 4×4 e con funzionalità di auto-livellamento. Per l’affidabilità e la versatilità, questa è una delle categorie preferite dai professionisti di tutto il mondo.
Piattaforme Articolate e Telescopiche
Le piattaforme aeree articolate sono conosciute ed apprezzate per la loro versatilità e la straordinaria manovrabilità. Con questa tipologia è possibile svolgere lavori in altezza evitando gli ostacoli attraverso il comodo braccio articolato.
Le piattaforme articolate sono spesso utilizzate in grandi cantieri, per la cura degli spazi verdi e per i lavori di ristrutturazione di edifici.
I sollevatori telescopici invece rappresentano un aiuto eccezionale per le attività di carico/scarico di merci e attrezzature. Questa tipologia di piattaforma è utilizzata come una piccola gru, capace di sollevare grandi pesi o operatori in tutta sicurezza.
Ragni Cingolati
I ragni cingolati sono chiamati così perché la loro forma richiama proprio quella di un ragno. Questa tipologia di piattaforma è formata da:
- una base di comando, con gomme o cingoli
- un braccio meccanico articolato
- un cestello per ospitare uno o più operatori
- 4 o più stabilizzatori, per rendere la struttura estremamente stabile e piantata a terra
I ragni cingolati sono dei veri e propri mezzi da battaglia, visto che possono essere utilizzati nelle condizioni meno favorevoli: in forte pendenza, su terreni irregolari e in spazi ridotti.
Vendita e noleggio piattaforme aeree: la scelta
Una volta analizzati tutti questi elementi, si può passare finalmente alla vendita e il noleggio di piattaforme aeree. Data la vastità e la delicatezza dell’argomento, è sempre consigliabile rivolgersi a personale qualificato per la scelta.
Prima di acquistare o affittare una piattaforma aerea è meglio tener presenti due considerazioni:
- la piattaforma deve essere il più sicura ed affidabile possibile, visto che saranno delle persone a lavorarci in alta quota;
- la piattaforma deve avere delle ottime caratteristiche strutturali, visto che serve ad ottimizzare e semplificare le attività di un’azienda
Per questi motivi quando un professionista si rivolge a noi per il noleggio e l’acquisto delle PLE, gli dedichiamo tutto il tempo necessario. Il nostro obiettivo principale è fare in modo che il nostro cliente scelga la soluzione più sicura e performante per i suoi lavori in altezza.
Ci sediamo ad un tavolo col nostro compratore/noleggiatore e lo intervistiamo, per capire dove e come utilizzerà la sua piattaforma aerea. Solo in questo modo possiamo essere certi di offrirgli la strumentazione più in linea con le sue necessità.
CONTATTACI ORA
Scopri la migliore piattaforma elevatrice da acquistare o noleggiare
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!