Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori

I nostri consigli sul più amato dei mezzi di lavoro da sollevamento

Se sei alla ricerca di informazioni sulla vendita e il noleggio di carrelli elevatori, probabilmente conosci questo tipo di mezzo di sollevamento.

C’erano tempi bui e faticosi, durante i quali gli operai erano costretti a sollevare manualmente quintali di pallet carichi di merci di ogni tipo. I risultati di questi sollevamenti erano spesso dannosi, sia per gli operai che per le merci sollevate.

Per fortuna sia l’uomo che i suoi metodi di lavori si sono evoluti, e oggi possiamo contare su un alleato affidabile per i nostri interventi più faticosi: il carrello elevatore.

Ma come si sceglie il giusto carrello elevatore da acquistare o noleggiare? Per poter fare una scelta ponderata c’è bisogno di conoscere le caratteristiche e le tipologie di carrelli.

Ecco perché abbiamo deciso di scrivere qualche riga a riguardo.

Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori: cosa sono e come sono fatti?

Prima di scoprire i dettagli sulla vendita e il noleggio di carrelli elevatori, andiamo a conoscere un po’ meglio questo tipo di strumento di lavoro.

Il cosiddetto “muletto” è un mezzo di lavoro con ruote e motore che può essere elettrico, a diesel o a gas. Solitamente i muletti vengono utilizzati per sollevare e spostare le merci all’interno di magazzini, cantieri e grandi centri commerciali.

Solitamente il carrello elevatore è costituito da:

  • 3 o 4 ruote
  • due bracci anteriori (o “forche”), per prendere sollevare le merci
  • una cabina di guida coi comandi che ospita l’operatore

Esistono sul mercato tantissimi modelli di muletto, che si differenziano tra loro per dimensioni, capacità di carico, alimentazione e altezza utile di sollevamento del peso.

Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori: le tipologie

Come abbiamo visto, i carrelli elevatori da acquistare o noleggiare possono essere di diversi tipi. Qui ne elenchiamo le tipologie più diffuse e dalle migliori prestazioni.

Carrelli Elevatori Frontali

Sono i muletti più classici e diffusi, grazie alla loro maneggevolezza e alla semplicità d’utilizzo. Solitamente questi modelli sono alimentati a diesel, gpl o elettricità. Questa tipologia è la più diffusa per le operazioni logistiche, di magazzino e di movimentazione merci.

Carrelli Elevatori Trilaterali

Questi muletti sono caratterizzati dalla possibilità di poter operare su tre lati. Le forche possono roteare a destra e a sinistra, in modo da agire in piena tranquillità anche nelle corsie più strette. Questa tipologia è perfetta per l’impiego in magazzini dove ci sono tanti scaffali e poco spazio di manovra.

Carrelli Elevatori Retrattili

Una tipologia di muletto utilizzata quasi esclusivamente per lavori all’interno. Le piccole ruote infatti non consentono gli spostamenti su terreni disconnessi o troppo pendenti. D’altro canto, la possibilità di allagare e stringere il carro in base alle necessità è un’ottima soluzione per operare in spazi stretti e con scaffali alti.

Carrelli Elevatori Commissionatori

Una tipologia molto particolare di muletto. La peculiarità dei carrelli commissionatori è quella di poter sollevare sia le merci che l’operatore nello stesso momento. In questo modo, il lavoro sem-manuale di raccolta e deposito delle merci è semplificato al massimo.

Transpallet Elettrici

Questa categoria di muletto è adatta al sollevamento di materiali ad altezze ridotte. Per questo motivo il transpallet non viene utilizzato per lo stoccaggio in scaffali alti, ma bensì per spostare pallet a terra da un punto all’altro.

Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori: le caratteristiche

Nella raccolta di informazioni sulla vendita e il noleggio di carrelli elevatori, bisogna tener conto anche delle caratteristiche di ogni tipologia di muletto.

Tra le peculiarità da esaminare ci sono:

  • l’alimentazione: se il muletto viene utilizzato all’interno di un capannone, meglio preferire un’alimentazione elettrica, che è più silenziosa ed eco-sostenibile; se il muletto viene utilizzato in cantieri all’aperto, meglio l’alimentazione diesel, che offre più potenza per affrontare terreni irregolari e pendenti
  • la capacità di carico: è quasi scontato dire che un’azienda che movimenta bancali di frutta avrà una necessità diversa da un’impresa edile
  • le dimensioni: un fattore troppo spesso sottovalutato, quando si scegli un muletto; larghezza ed altezza sono invece delle caratteristiche fondamentali, soprattutto per chi opera in luoghi chiusi e spazi ridotti
  • la tipologia di trazione: anche in questo caso, la differenza principale è tra chi lavora in magazzino (con pavimentazione liscia e regolare) e chi lavora all’aperto (magari su terra e pavimentazione dissestata); per fortuna esistono anche carrelli “fuoristrada”, con pneumatici off-road e trazione 4×4

Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori: il patentino

Tra i nostri suggerimenti sulla vendita e il noleggio di carrelli elevatori, non potevamo non citare l’argomento “patentino”.

Ormai da qualche anno nel nostro paese è obbligatorio ottenere una patente specifica per la guida dei carrelli elevatori. Questa regola è stata introdotta per scongiurare i frequenti infortuni sul lavoro scaturiti da uno scorretto utilizzo di questo strumento.

Il patentino per il muletto si acquisisce frequentando e superando un corso di 12 ore organizzato da enti di formazioni riconosciuti dallo Stato. Con questa patente è possibile condurre i muletti all’interno delle strade private dell’azienda. In abbinamento alla patente B, il patentino consente di guidare i muletti anche su strade pubbliche.

Vendita e Noleggio Carrelli Elevatori: la nostra consulenza

Come si deduce da questa mini-guida, il nostro servizio di vendita e il noleggio di carrelli elevatori non si riduce al semplice atto di vendita o di noleggio. A disposizione dei nostri clienti mettiamo tutta l’esperienza e la competenza maturate nel corso degli anni.

Per poter ottimizzare le proprie procedure di lavoro non basta avere il giusto mezzo, ma serve capire come utilizzarlo al meglio. Ecco perché ci piace definire il nostro lavoro come una consulenza a 360°, attraverso la quale consigliamo all’acquirente/noleggiatore i metodi da seguire per fare un passo in avanti nelle sue attività.

Ci sediamo ad un tavolo ed ascoltiamo le necessità di chi vuole aggiungere questo mezzo di lavoro alla propria strumentazione. Solo in questo modo siamo sicuri di aggiungere valore ai processi lavorativi di chi ci sceglie.

CONTATTACI ORA
Scopri di più su come acquistare e noleggiare il miglior carrello elevatore per il tuo lavoro

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply