
Quando è più vantaggioso noleggiare una piattaforma aerea
Le piattaforme aeree sono il mezzo più utilizzato per svolgere lavori ad alta quota, senza rischi. Proprio per questo, negli ultimi anni sta aumentando il numero di aziende che decidono di noleggiare tali macchinari, in quanto, spesso, l’acquisto costituisce un costo troppo elevato. Vediamo in seguito le diverse tipologie di noleggio e i loro vantaggi.
Noleggio breve o a lungo termine
Le piattaforme aeree sono uno strumento utilizzato in differenti ambiti. L’acquisto, talvolta, può rivelarsi troppo costoso e poco conveniente per chi volesse utilizzarla solo per un limitato periodo di tempo.
Per quanto riguarda le differenti tipologie di noleggio, questi possono essere brevi o a lungo termine. Ma non solo, la piattaforma aerea può essere noleggiata a ore o per una sola giornata, per chi ne avesse bisogno solo per sollevare oggetti pesanti o per lavori di manutenzione esterna, come la riparazione di terrazzi o tetti.
Il noleggio a medio e lungo termine, invece, è pensato per i professionisti che lavorano nel settore dei traslochi, dei trasporti, delle riparazioni e manutenzioni e hanno bisogno delle piattaforme aeree per avere un efficiente sistema di sollevamento. Il noleggio per un periodo che va da una settimana a sei mesi/un anno consente di poter usufruire di diversi sconti e di scegliere la tipologia di macchinario, in base al lavoro che bisogna effettuare.
È comunque bene ricordare che le piattaforme a noleggio sono sottoposte a continue revisioni, così da per poter garantire la massima sicurezza a chi decide di utilizzare tali strumenti.
Come funziona il noleggio di una piattaforma aerea
Esistono diverse tipologie di piattaforme aeree che possono essere noleggiate a breve e a lungo termine, con tariffe giornaliere, settimanali o mensili. In base alle esigenze di ciascuna azienda, è possibile noleggiare piattaforme verticali elettriche, a ragno o carrelli telescopici, con un’alimentazione elettrica o a gasolio, monoposto, semoventi o semi stazionarie.
Il prezzo di noleggio delle piattaforme aeree cambia in base alle funzioni e opzioni. In particolare, i tre elementi principali che influiscono sul costo sono:
- alimentazione: può essere a diesel, elettrica o mista;
- capacità di spostamento: ovvero le modalità con le quali la piattaforma si muove all’interno dell’ambiente di lavoro. La scelta dipende dal luogo in cui questa deve essere utilizzata;
- ritiro della piattaforma: un’altra variabile da considerare è il ritiro del macchinario, poiché se il macchinario venisse ritirato presso la ditta noleggiatrice non ci sarebbe nessun costo extra, mentre se si dovesse optare per la consegna in cantiere, c’è un sovrapprezzo.
Occorre, però, sottolineare che chiunque noleggi questi macchinari, privi di marcatura CE, deve attestare che siano conformi alla legislazione e che siano in buono stato di efficienza e manutenzione.
Vuoi noleggiare una piattaforma aerea?
Se vuoi noleggiare una piattaforma aerea, noi di Italiana Elevazione abbiamo quello che fa per te. Puoi noleggiare differenti tipologie di macchinari, rispondendo con prontezza a qualunque delle tue esigenze. Da noi potrai trovare risposte rapide, prezzi vantaggiosi e un risparmio di tempo. Contattaci o visita il nostro sito per avere ulteriori informazioni.