
Cosa sono le piattaforme autocarrate?
Le piattaforme aeree si presentano come macchinari particolarmente utili nello svolgere lavori ad alta quota e in totale sicurezza. Questi possono essere di differenti tipologie e si differenziano tra loro per caratteristiche come l’alimentazione, le dimensioni, la capacità di carico e di spostamento. Vediamo, quindi, uno speciale tipo di piattaforme aeree: le piattaforme autocarrate.
Piattaforme autocarrate: descrizione e vantaggi
Le piattaforme autocarrate sono una particolare tipologia di macchine, montate sopra ad un autocarro. Dotate di 4 stabilizzatori che rendono sicuro il lavoro su ogni tipo di terreno, queste presentano anche uno o più bracci estendibili riuscendo a raggiungere i 100 m di altezza. Grazie alla loro grande versatilità, le piattaforme autocarrate possono essere utilizzate per svolgere ristrutturazioni, manutenzioni e lavori d’impiantistica.
Il principale vantaggio delle piattaforme aeree autocarrate però è che non necessitano di impalcature e ponteggi, con un conseguente risparmio in termini di tempo e denaro. Questi macchinari consentono, ad esempio, di raggiungere superfici di lavoro sopraelevate all’interno di cantieri edilizi nei quali bisogna trasportare oggetti pesanti o impianti elettrici che necessitano di operazioni di manutenzione.
Le tipologie di piattaforme autocarrate
Le piattaforme autocarrate, infatti, hanno differenti tipologie. Queste è bene vengano valutate con cura prima di iniziare i lavori, così da esser certi di possedere lo strumento più adatto alle proprie esigenze. Tra i diversi tipi di piattaforme autocarrate possiamo, quindi, ricordare:
- le autocarrate articolate: questi macchinari, dotati di una struttura articolata del braccio, possono estendersi in senso verticale ed orizzontale, riuscendo anche a superare i 40 metri. Ad oggi, queste, sono tra le macchine sollevatrici più utilizzate grazie proprio alla loro elevata versatilità;
- le autocarrate telescopiche: dotate di un braccio installato su una base girevole, possono raggiungere altezze elevate in tempi rapidi e in modo sicuro. Alcuni di questi modelli presentano un’estensione che viene chiamata “Jib”. Tale sistema è in grado di supportare l’operatore, aiutandolo ad avvicinarsi al punto desiderato. Il braccio, infatti, permette un sollevamento diretto e completamente sicuro per l’operatore.
È quindi necessario conoscere le differenti tipologie di piattaforme. Tanto se si desidera acquistare, quanto noleggiare, è comunque bene ponderare la propria decisione, scegliendo attentamente e facendosi consigliare da esperti del settore.
Vuoi acquistare o noleggiare una piattaforma autocarrata?
Desideri acquistare o noleggiare una piattaforma autocarrata? Noi di Italiana Elevazione abbiamo quello che fa per te. Rispondiamo in tempi rapidi ad ogni richiesta e siamo in grado di offrirti esperti competenti e preparati. Visita il nostro sito o contattaci per avere ulteriori informazioni.